Stats Tweet

Foucault, Léon.

Fisico francese. Compì ricerche fondamentali sul processo fotografico, sulla velocità della luce, sull'inversione dello spettro e sulla rotazione diurna della Terra (Parigi 1819-1868). ║ Correnti di F.: le correnti indotte in conduttori massicci; hanno una direzione tale da creare campi magnetici indotti contrari a quelli induttori. Sono correnti parassite e rappresentano generalmente una perdita di energia utile con produzione di calore. ║ Giroscopio di F.: apparecchio formato da un disco massiccio ed omogeneo, con un rigonfiamento al contorno, girevole intorno ad un asse, i cui estremi sono imperniati in una sospensione cardanica. Con esso si rende evidente la rotazione diurna terrestre. ║ Pendolo di F.: usato a Parigi nel 1851 da F. per confermare la rotazione terrestre. Tale pendolo, appeso alla cupola del Panthéon, all'estremo di ogni oscillazione, tracciava un segno su di un rilievo circolare di sabbia; il pendolo, in un'ora, descrisse un angolo di una decina di gradi. ║ Specchio di F.: dispositivo costituito da una lente e due specchi di cui uno rotante, ideato da F. nel 1862, per misurare la velocità della luce.